Convertire i tubi fluorescenti in LED. Facile in teoria, rischioso nella pratica
Nella manutenzione industriale, negli acquisti e nello sviluppo del prodotto, quando si tratta di convertire i tubi fluorescenti in LED si pone spesso la domanda: retrofit o sostituzione completa? A prima vista il retrofit sembra attraente: economico, veloce e senza grandi lavori di ristrutturazione. Ma a un esame più attento emergono rischi significativi, soprattutto in settori rilevanti per la sicurezza come l’illuminazione dei luoghi di lavoro o le applicazioni UV.
Retrofit: Economico, ma con lacune di sicurezza
Le lampade LED retrofit sono progettate per essere inserite in apparecchi esistenti. Questo spesso avviene con la sostituzione dello starter. Quello che sembra semplice nasconde diversi tranelli:
-
Contatti sotto tensione che, in caso di installazione non corretta, possono causare scosse elettriche mortali.
-
Componenti obsoleti come i portalampade o gli ballast non sono progettati per soddisfare i requisiti della tecnologia LED, il che può anche causare incendi.
-
Mancata conformità normativa dovuta a modifiche agli apparecchi può rendere invalidi i segni di qualità come il CE.
-
Problemi di responsabilità e assicurazione si presentano quando le modifiche sono effettuate senza approvazione del produttore.
Diventa particolarmente critico quando i LED retrofit vengono utilizzati in apparecchi di illuminazione del posto di lavoro, lampade UV o aree rilevanti per la sicurezza. Qui vigono requisiti severi per la qualità della luce, la sicurezza operativa e i meccanismi di protezione – requisiti che le soluzioni retrofit spesso non soddisfano.
Perché un cambiamento completo del sistema è più sensato
Invece di scegliere il retrofit, in molti casi dovrebbe essere considerata una conversione completa a un nuovo sistema di illuminazione a LED e questo per buoni motivi:
1. Sicurezza
I moderni sistemi LED sono completamente testati, soddisfano tutte le normative attuali e offrono protezione integrata contro il contatto. Il rischio di scosse elettriche, surriscaldamento o corto circuito è drasticamente ridotto.
2. Sicurezza della responsabilità
Conformità CE e responsabilità del produttore. In caso di danno, è chiaramente identificabile chi è responsabile.
3. Prestazioni
Le lampade LED sono oggi ottimizzate per le più diverse esigenze: che si tratti di luce antiriflesso su un banco di montaggio, spettro cromatico specifico nel controllo qualità o sistemi UV resistenti nei processi di indurimento. Il retrofit può soddisfare questi requisiti solo in misura limitata, se non del tutto.
4. Economicità a lungo termine
Sebbene le lampade retrofit siano a prima vista più economiche, i guasti, le modifiche e i costi di manutenzione si accumulano rapidamente. Un sistema LED completo ben congegnato è generalmente più duraturo, richiede meno manutenzione ed è più efficiente dal punto di vista energetico, quindi più economico a lungo termine.
Dove il retrofit è particolarmente inadatto
-
Apparecchi di illuminazione del posto di lavoro: L’assenza di riflessi, la resa cromatica e la distribuzione della luce sono fondamentali – il retrofit spesso non riesce a competere in questi casi.
-
Lampade UV: I LED retrofit generalmente non offrono un’intensità UV sufficiente o specificata.
-
Impianti industriali con vecchia installazione: Gli apparecchi vecchi comportano elevati rischi con le applicazioni retrofit, specialmente se sono stati più volte ponticellati o ricablati.
Convertire i tubi fluorescenti in LED? Non a scapito della sicurezza
La conversione a LED è giusta e importante ma non a qualsiasi costo. In molti casi, è più sicuro, conforme alle norme ed economicamente vantaggioso passare direttamente a un sistema LED completo. Chi si affida a componenti certificati e a una pianificazione specializzata risparmia denaro a lungo termine, riduce i tempi di fermo e protegge i dipendenti da pericoli evitabili.
Scegli soluzioni LED complete con garanzia del produttore, invece di componenti retrofit rischiosi. Fatti consigliare da esperti, specialmente quando si tratta di illuminazione del posto di lavoro o applicazioni sensibili.
Vuoi rendere la tua illuminazione a prova di futuro? Siamo felici di consigliarti – in modo neutrale, pratico e conforme alle norme.
Vuoi saperne di più?
Qui trovi ulteriori informazioni: