Lampade UV LED: tecnologia efficiente per l'industria
Le lampade UV LED sono fonti di luce versatili, utilizzate in numerosi settori applicativi. Sia nell’industria, nella medicina o nei laboratori, esse consentono la disinfezione, il controllo dei materiali e soluzioni di illuminazione speciali. Grazie alla loro lunghezza d’onda specifica, le UV LED producono luce ultravioletta che viene utilizzata miratamente per diversi scopi.

Trova la lampada UV LED adatta per la tua applicazione
Lampade UV LED con connessione a 230 Volt

Lunghezze d’onda disponibili:
365, 385, 395 e 405 nm
Disponibile in diverse lunghezze:
550, 1050, 1300 e 1550 mm
Lampade UV LED con connessione a 24 Volt

Lunghezze d’onda disponibili:
365, 385, 395 e 405 nm
Disponibile in due lunghezze:
261 e 501 mm
Ambito UV: UVA (Ultravioletto-A)
Sistema LED: Modulo realizzato in casa con LED moderni dei leader di mercato di altissima qualità
Corpo della lampada: Profilo in alluminio per una perfetta dissipazione del calore
Copertura: PMMA permeabile ai raggi UV
Ambiti di applicazione:
Polimerizzazione UV: Indurimento di adesivi, vernici, colori UV ecc.
Ispezione visiva UV: Visualizzazione di residui (es. adesivi)
Controllo dei materiali UV
- Controllo delle superfici
Ambito UV: UVA (Ultravioletto-A)
Sistema LED: Modulo realizzato in casa con LED moderni dei leader di mercato di altissima qualità
Corpo della lampada: Profilo in alluminio per una perfetta dissipazione del calore
Copertura: PMMA permeabile ai raggi UV
Polimerizzazione UV: Indurimento di adesivi, vernici, colori UV ecc.
Ispezione visiva UV: Visualizzazione di residui (es. adesivi)
Controllo dei materiali UV
- Controllo delle superfici
FAQ - Domande frequenti sul tema delle lampade UV LED
Una lampada UV-A con LED genera luce ultravioletta nel range di lunghezze d’onda di circa 320-415 nm, ideale ad esempio per l’indurimento UV, controlli di qualità o effetti di luce nera.
Gli ambiti di applicazione tipici sono:
Indurimento UV di adesivi, vernici o resine
Rendere visibili residui di colla o contaminanti
Controllo dei materiali, ad es. rilevamento di crepe su vetro o metalli
Verifiche di autenticità (ad es. caratteristiche di sicurezza su documenti)
Controllo degli insetti o effetti speciali in ambiti di eventi
Consumo energetico significativamente ridotto
Lunga durata (fino a 50.000 ore)
Nessun tempo di riscaldamento, pronta all’uso immediato
Design compatto
Prive di mercurio o altre sostanze dannose
Le varianti comuni offrono 365 nm, 385 nm, 395 nm o 405 nm. La scelta della lunghezza d’onda dipende dall’applicazione specifica, poiché materiali o processi diversi mostrano reazioni differenti.
La lunghezza d’onda ottimale dipende fortemente dalla vostra applicazione specifica. Per molte applicazioni nel campo dell’indurimento (vernici, resine, adesivi) vengono generalmente utilizzate lunghezze d’onda tra 365 nm e 405 nm. Per applicazioni come l’esame delle banconote, il rilevamento della fluorescenza (ad es. nei minerali, nella medicina legale) o l’indurimento di materiali dentali, potrebbero essere necessarie lunghezze d’onda specifiche o uno spettro più ampio nell’intervallo UV-A. Informatevi sempre sui requisiti dei vostri materiali o procedimenti di prova.
La potenza (Watt) indica il consumo energetico, mentre l’intensità o potenza irradiata (mW/cm²) è determinante per l’efficacia. Per applicazioni che richiedono una reazione veloce o completa (come l’indurimento), un’alta intensità è importante. Per applicazioni come l’esame della fluorescenza, un’intensità inferiore potrebbe essere sufficiente se la fluorescenza è forte. Un’illuminazione uniforme della superficie è spesso più importante di valori di picco in singoli punti.
I LED UV-A di alta qualità sono progettati per l’uso continuo, a condizione che vengano rispettate le condizioni operative prescritte (ad es. limiti di temperatura).
Anche se la luce UV-A è ritenuta meno dannosa rispetto ai raggi UV-B o UV-C, può irritare gli occhi e la pelle se esposta a lungo. A seconda dell’intensità e del luogo di utilizzo, sono consigliabili misure di protezione come occhiali protettivi UV o schermature.
I LED UV-A non contengono mercurio, sono efficienti dal punto di vista energetico e si distinguono per una lunga durata. Di conseguenza, producono meno rifiuti rispetto alle sorgenti luminose tradizionali.
Le lampade LED UV-A di solito non producono ozono. La formazione di ozono è principalmente associata alla radiazione UV-C (luce UV a onde corte). Tuttavia, una buona ventilazione dell’area di lavoro è sempre consigliata, soprattutto se si lavora con materiali che possono rilasciare vapori.
La gamma va da moduli compatti per l’integrazione in macchinari a sistemi di illuminazione robusti con profili in alluminio per applicazioni industriali. Sono disponibili diverse lunghezze, varianti di tensione (ad es. 24 V o 230 V) e gradi di protezione.
Le lampade LED UV-A richiedono poca manutenzione. Per prestazioni costanti, si consiglia di pulire regolarmente la copertura dalla polvere o dallo sporco.
Anche se la radiazione UV-A è considerata meno dannosa rispetto a UV-B o UV-C, un’esposizione diretta e prolungata può comunque danneggiare occhi e pelle. È fortemente consigliato indossare occhiali protettivi UV speciali. Per le applicazioni che richiedono un’esposizione prolungata della pelle (ad es. lavorare con la mano sotto la lampada), si dovrebbero considerare anche guanti protettivi o altre misure protettive. Prestate attenzione alle marcature CE e ad altre certificazioni di sicurezza rilevanti.
Contatto
Se hai domande, vuoi testare i nostri prodotti o desideri un’offerta su misura, siamo a disposizione. Utilizza il nostro modulo di contatto qui sotto, chiamaci al numero +49 6465 91710 o scrivici un’e-mail a sales@ps-industry.com. Siamo lieti di offrirti la soluzione perfetta!
Radiazione UV-A per risultati precisi
Utilizzando una lampada UV che emette radiazione UV-A, ideale per molte applicazioni. Grazie al controllo preciso dell’intensità della radiazione, ottieni risultati ottimali in tempi brevissimi. Scopri di più sulle caratteristiche della radiazione nel nostro guida alle lampade UV.
Vantaggi della radiazione UV-A:
- Rapidità di indurimento: La radiazione UV-A indurisce i materiali in modo rapido e affidabile.
- Minore sviluppo di calore: Preserva materiali e componenti sensibili.
- Alta efficienza: Massimizza la produttività dei tuoi processi.
Lampade UV LED facilmente integrabili - Anche in sistemi esistenti
Le nostre lampade UV LED offrono possibilità di utilizzo flessibili. Sono adatte per l’indurimento di vernici, colori, adesivi e per il controllo di materiali e superfici. Il montaggio semplice e il design snello consentono un’integrazione senza soluzione di continuità negli impianti esistenti.
- Efficienza energetica: Fino al 60% di risparmio energetico rispetto ai tubi fluorescenti convenzionali – questo protegge l’ambiente e il budget.
- Durabilità: Con fino a 50.000 ore di funzionamento, le nostre lampade UV offrono una soluzione affidabile e duratura.
Tecnologia ecologica in ogni nostra lampada UV LED
- LED UV senza mercurio.
- Riduce l’impronta ecologica.
- Nessuna liberazione di sostanze pericolose.
- Lunga durata e bassa manutenzione.
Ricerca di uno sviluppo personalizzato di una lampada LED UV?
Hai esigenze speciali? Nessun problema! Il nostro esperto team sviluppa insieme a te soluzioni UV su misura, perfettamente adattate alle tue necessità.
I nostri servizi:
- Consulenza nella scelta della lampada UV giusta
- Sviluppo di moduli UV su misura
- Progettazione di soluzioni UV complete