Devono essere il più possibile lucidi, lisci e privi di difetti. Ai colori delle auto vengono richieste le massime esigenze. L’illuminazione speciale per il controllo delle superfici consente un’ispezione accuratissima per determinare se la vernice è priva di difetti. Con una tecnologia speciale si possono simulare diverse situazioni di luce esterna, in cui anche i più piccoli errori di verniciatura come inclusioni, formazione di nuvole e differenze di tonalità di colore diventano visibili. La chiave nell’illuminazione per il controllo delle superfici è una combinazione di moderne lampade a LED con temperatura di colore bianco freddo e bianco caldo, che possono essere regolate singolarmente attraverso la dimmerazione.
Per rendere visibili ologrammi, veli di lucidatura o aree opache, è necessaria un’elevata luminanza puntuale che simula un’intensa esposizione solare. A tale scopo, LED ad alta potenza sono utilizzati, con un’ottica a fascio stretto focalizzata e diretta. In questo modo si genera un’elevata intensità luminosa sulla superficie della vernice. Per riconoscere bene i difetti sulla superficie della carrozzeria, sono necessarie riflessioni sulla superficie. L’illuminazione moderna per il controllo delle superfici crea una luce a strisce che rappresenta un elevato contrasto tra chiaro e scuro. Le strisce si deviano nei punti danneggiati. In questo modo è possibile riconoscere i difetti nella vernice o sulla lamiera.